Dal
1950 l’Azienda Agricola MALCANGI fondata da Alfonso Malcangi è progredita nel
corso degli anni, espandendosi fino a creare nel 1963 il frantoio oleario.
Alfonso Malcangi ha dimostrato dedizione nella coltivazione degli ulivi di
qualità coratina dedicandosi sempre personalmente, fino al susseguirsi dei
figli che tuttora si occupano totalmente della gestione, sia dei terreni sia
della conseguente trasformazione e vendita dell’olio in Italia e all’estero,
essendo fedeli nel garantire la qualità genuina ed autentica dell’olio
prodotto.
Pertanto, l’Azienda Agricola MALCANGI è sinonimo di fiducia, poiché garantisce dal produttore al consumatore, un prodotto eccellente, sano e naturale, dal colore giallo-verdognolo, dal sapore fruttato intenso con un leggero retrogusto di mandorle amare di acidità mai superiore allo 0,4% e dalle spiccate proprietà organolettiche che lo rendono ineguagliabile nella dieta mediterranea.
L’Olio Extra Vergine di Oliva da Agricoltura Biologica dell’Azienda Agricola MALCANGI è un prodotto ricavato solo da olive della varietà “cultivar CORATINA” coltivate esclusivamente nei terreni di Corato (BA) e in agro di Andria e Bisceglie (BAT) tutto di nostra proprietà raccolte accuratamente con adeguate attrezzature e pressate a freddo con il sistema tradizionale di macine in pietra.
L’Olio Extra Vergine di Oliva dell’Azienda Agricola MALCANGI è di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive “cultivar Coratina” ed unicamente mediante processi meccanici, rappresenta un prodotto naturale e di altissima qualità.
L’Olio Extra Vergine di Oliva, a differenza degli altri oli alimentari è costituito prevalentemente da acidi grassi monoinsaturi, con la prevalenza in giusta quantità di acido linoleico, polifenoli, vitamina E e beta carotene. La presenza di questi elementi antiossidanti rende l’Olio Extra Vergine di Oliva particolarmente importante per la nostra salute.
Puntare
sull’olio extravergine soprattutto se in purezza come quello ricavato dalle
olive di “cultivar Coratina”
prodotto dall’Azienda Agricola MALCANGI, significa puntare su particolari virtù
derivanti dalla semplice spremitura a freddo delle olive che garantisce anche a
distanza di 18 mesi, l’integrità dei suoi componenti nutrizionali e salutistici.
Inoltre, l’olio
extravergine ricavato esclusivamente dalle olive della varietà “cultivar Coratina”,
ha un gusto fruttato intenso con note di erba o di foglia con la caratteristica
sensazione di piccante che si percepisce alla gola dovuto all’elevata
presenza di “polifenoli” (spesso
il 300% in più rispetto ad altre varietà) ed una bassissima acidità rispetto
alla media, che contribuiscono a migliorare la resistenza all’ossidazione
rendendolo il più longevo tra gli oli extravergine di oliva in commercio e col
tempo da un sapore forte diventa più gradevole.
Occorre puntualizzare che l’amaro ed il piccante non sono affatto dei difetti dell’olio ma denotano appunto un’ alta concentrazione di polifenoli che rappresentano potentissimi antiossidanti ritardando l’invecchiamento cellulare, prevenendo i tumori, l’arteriosclerosi e malattie cardiovascolari liberando le arterie dal cosiddetto “colesterolo cattivo”. I polifenoli oltre ad avere effetti benefici sulle persone sono benefici anche per l’olio stesso, poichè ne aiuta la conservazione preservandolo dall’azione dei perossidi.
Corato
Bari
Via Giappone
70033
Italia